YouPlanet
Carrello
Niente nel carrello

Note legali

Note legali

Condizioni generali per i clienti di UNIQUE SCIENCE

§ 1 Disposizioni di base


(1) I seguenti termini e condizioni si applicano a tutti i contratti che il cliente (di seguito denominato lei; voi; o il cliente) stipula con UNIQUE SCIENCE S.r.l., tr. gli Amministratori delegati Dr Florian Kaufmann, Alessandro Mostura, Renzo Nicolodi, Vicolo Gumer 9, 39100 Bolzano, Italia, e-mail: info@uniquescience.eu (di seguito denominato noi; o l’offerente) tramite il sito web https://www.youplanet.life. Non si accettano condizioni generali di contratto diverse da quelle ivi specificate. Ciò vale anche se non ci opponiamo espressamente alla loro inclusione.

(2) Un consumatore ai sensi delle seguenti disposizioni è una persona fisica che conclude un negozio giuridico per scopi prevalentemente estranei alla sua attività commerciale, imprenditoriale o professionale. Un imprenditore è una persona fisica o giuridica o una società di persone con capacità giuridica che, nel concludere un negozio giuridico, agisce nell'esercizio della propria attività professionale o commerciale indipendente.

§ 2 Conclusione del contratto; lingua del contratto

(1) L'oggetto del contratto è la vendita di beni. La lingua del contratto è l’italiano.

(2) La presentazione e la pubblicità degli articoli nel nostro negozio online non costituiscono un'offerta vincolante per la stipula di un contratto di acquisto.

(3) Il contratto viene stipulato tramite il sistema del carrello online come segue: la merce destinata all'acquisto viene inserita nel "carrello". È possibile richiamare il "carrello" tramite il pulsante corrispondente nella barra di navigazione e apportarvi modifiche in qualsiasi momento. Dopo aver richiamato la pagina "Checkout" e aver inserito i vostri dati personali e le condizioni di pagamento e di spedizione, i dati dell'ordine verranno visualizzati come panoramica dell'ordine. Durante il processo di check-out, vi verranno mostrati i metodi di pagamento che offriamo. Se si utilizza un sistema di pagamento istantaneo (ad es. PayPal, Stripe, Klarna o Pagamento immediato) come metodo di pagamento, si verrà indirizzati alla pagina di riepilogo dell'ordine nel nostro negozio online oppure al sito web del fornitore del sistema di pagamento immediato. Se si viene reindirizzati al rispettivo sistema di pagamento istantaneo, è necessario effettuare la selezione appropriata o inserire i propri dati. Infine, i dati dell'ordine verranno visualizzati come panoramica dell'ordine sul sito web del fornitore del sistema di pagamento istantaneo o dopo essere stati reindirizzati al nostro negozio online. Prima di inviare l'ordine, avete la possibilità di controllare nuovamente i dati nella panoramica dell'ordine, di modificarli (anche utilizzando la funzione "indietro" del browser Internet) o di annullare l'ordine. Con l'invio dell'ordine tramite il relativo pulsante ("ordine con obbligo di pagamento") si effettua un ordine giuridicamente vincolante. L'utente è vincolato per un periodo di due settimane dall'invio dell'ordine; il suo diritto di annullare l'ordine ai sensi del § 2a rimane inalterato. Non salviamo il testo completo del contratto. Prima di inviare l'ordine tramite il sistema di carrello online, i dati del contratto possono essere stampati tramite la funzione di stampa del browser o salvati elettronicamente. Dopo aver ricevuto l'ordine, i dati dell'ordine, le informazioni richieste dalla legge per i contratti di vendita a distanza e le Condizioni generali di contratto vi saranno nuovamente inviati per e-mail.

(4) Confermeremo immediatamente per e-mail il ricevimento dell'ordine effettuato tramite il nostro negozio online. Tale e-mail non costituisce un'accettazione vincolante dell'ordine, a meno che, oltre alla conferma di ricezione, non venga dichiarata anche l'accettazione.

(5) L'elaborazione dell'ordine e la trasmissione di tutte le informazioni necessarie per la conclusione del contratto vengono parzialmente automatizzate tramite e-mail. Dovete pertanto assicurarvi che l'indirizzo e-mail che ci avete fornito sia corretto, che la ricezione delle e-mail sia tecnicamente garantita e, in particolare, che non sia impedita dai filtri SPAM.

§ 2a Politica di cancellazione

(1) I consumatori hanno il diritto di recesso previsto dalla legge quando concludono una transazione di vendita a distanza, in merito alla quale il fornitore fornisce informazioni di seguito in conformità al modello legale.

Politica di cancellazione

Diritto di cancellazione

Il cliente ha il diritto di recedere dal contratto entro quattordici giorni senza fornire alcuna motivazione. Il termine di recesso è di quattordici giorni dal giorno in cui voi o un terzo da voi nominato, che non sia il vettore, avete preso possesso della merce.

Per esercitare il diritto di recesso, è necessario informare la UNIQUE SCIENCE S.r.l., Vicolo Gumer 9, 39100 Bolzano, Italia, e-mail: info@uniquescience.eu, della propria decisione di recedere dal presente contratto mediante una dichiarazione chiara (ad esempio una lettera inviata per posta o per e-mail). È possibile utilizzare il modulo di recesso allegato, ma il suo utilizzo non è obbligatorio.

Per rispettare il termine di cancellazione, è sufficiente inviare la notifica di esercizio del diritto di cancellazione prima della scadenza del periodo di cancellazione.
Conseguenze della cancellazione

Se Lei recede dal presente contratto, Le rimborseremo tutti i pagamenti da Lei ricevuti, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla sua scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard da noi offerto), senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui siamo informati della sua decisione di recedere dal presente contratto. Per questo rimborso, utilizzeremo lo stesso mezzo di pagamento che ha utilizzato per la transazione originale, a meno che non sia stato espressamente concordato diversamente con lei; in nessun caso saranno addebitate spese per questo rimborso. Possiamo trattenere il rimborso finché non avremo ricevuto la merce o finché il cliente non avrà fornito la prova di averla restituita, a seconda di quale delle due condizioni si verifichi per prima.
Dovrà restituire o consegnare la merce tramite questo formulario immediatamente e in ogni caso non oltre quattordici giorni dalla data in cui ci ha informato della cancellazione del presente contratto. Il termine è rispettato se la merce viene spedita prima della scadenza del periodo di quattordici giorni. I costi diretti della restituzione della merce sono a carico del cliente. Il cliente è tenuto a pagare l'eventuale perdita di valore della merce solo se tale perdita di valore è dovuta a una manipolazione della merce non necessaria per verificarne lo stato, le proprietà e la funzionalità.

Esempio di modulo di cancellazione

Se si desidera recedere dal contratto, si prega di compilare il presente modulo e di spedirlo a:

UNIQUE SCIENCE S.r.l., Vicolo Gumer 9, 39100 Bolzano, Italia, e-mail: info@uniquescience.eu

Con la presente io/noi (*) revochiamo il contratto stipulato da me/noi (*) per l'acquisto dei seguenti beni (*)/la fornitura del seguente servizio (*)

Ordinato il (*) / ricevuto il (*)

Nome del/i cliente/i

Indirizzo del/i cliente/i

Firma del/i cliente/i (solo per la notifica su carta)

data

(*) Cancellare la dicitura non necessaria.

(2) Ai sensi dell'articolo 312g (2) BGB, il diritto di recesso non si applica, tra gli altri, ai seguenti contratti:

- Contratti per la consegna di beni che possono deteriorarsi rapidamente o la cui data di scadenza è passata rapidamente
- Contratti per la consegna di merci sigillate che non possono essere restituite per motivi di tutela della salute o di igiene, se il sigillo è stato rimosso dopo la consegna.

§ Sezione 3 Caratteristiche essenziali dei prodotti o servizi; divieto di rivendita commerciale

(1) Le caratteristiche essenziali dei prodotti e/o servizi sono riportate nella relativa offerta.

(2) È vietata la rivendita commerciale dei nostri prodotti e/o servizi.

§ 4 Condizioni di consegna

(1) I termini di consegna, la data di consegna e le eventuali limitazioni di consegna esistenti sono riportati in un apposito pulsante del nostro sito web o nella rispettiva offerta.

(2) Se è un cliente, la legge stabilisce che il rischio di perdita accidentale e di deterioramento accidentale dell'oggetto venduto durante la spedizione passa a lei solo al momento della consegna della merce, indipendentemente dal fatto che la spedizione sia assicurata o non assicurata. Ciò non si applica se ha incaricato autonomamente un'azienda di trasporto non nominata dall'imprenditore o un'altra persona designata per effettuare la spedizione.

§ 5 Diritto di ritenzione, riserva di proprietà

(1) Il diritto di ritenzione può essere esercitato solo nella misura in cui riguarda crediti derivanti dallo stesso rapporto contrattuale.

(2) La merce rimane di nostra proprietà fino al completo pagamento del prezzo di acquisto.

§ 6 Prezzi e modalità di pagamento; spese di spedizione

(1) I prezzi indicati nelle rispettive offerte e le spese di spedizione rappresentano i prezzi totali. Essi includono tutti i componenti del prezzo, comprese tutte le tasse applicabili.

(2) Le spese di spedizione non sono incluse nel prezzo di acquisto. Esse possono essere richiamate tramite un apposito pulsante sul nostro sito web o nella rispettiva offerta, sono indicate separatamente durante il processo di ordinazione e sono a carico del cliente, a meno che non sia stata promessa la consegna senza spese di spedizione.

(3) Se la consegna viene effettuata in paesi al di fuori dell'Unione Europea, possono insorgere ulteriori costi di cui non siamo responsabili, come ad esempio dazi doganali, tasse o spese di trasferimento di denaro (commissioni di trasferimento o di cambio degli istituti di credito), che sono a carico del cliente.

(4) Le spese sostenute per il trasferimento di denaro (commissioni di trasferimento o di cambio addebitate dagli istituti di credito) sono a carico del cliente nel caso in cui la consegna avvenga in uno Stato membro dell'UE ma il pagamento sia stato avviato al di fuori dell'Unione Europea.

(5) Le modalità di pagamento disponibili per l'utente sono indicate sul nostro sito web o nella rispettiva offerta sotto un apposito pulsante.

(6) Se non diversamente indicato nelle singole modalità di pagamento, le richieste di pagamento derivanti dal contratto concluso devono essere pagate immediatamente.

§ 7 Garanzia

(1) Si applica la responsabilità legale per i difetti.

(2) In qualità di cliente, è tenuto a controllare la merce immediatamente dopo la consegna per verificarne la completezza, i difetti evidenti e i danni da trasporto e a comunicare a noi e al vettore eventuali reclami il prima possibile. In caso contrario, ciò non avrà alcun effetto sui diritti di garanzia previsti dalla legge.

§ 8 Responsabilità

(1) Sono escluse le richieste di risarcimento danni da parte del cliente. Sono escluse le richieste di risarcimento danni da parte del cliente derivanti da lesioni alla vita, all'incolumità fisica o alla salute o dalla violazione di obblighi contrattuali essenziali (obblighi cardinali), nonché la responsabilità per altri danni basati su una violazione intenzionale o gravemente negligente degli obblighi da parte del fornitore, dei suoi rappresentanti legali o dei suoi agenti ausiliari. Gli obblighi contrattuali essenziali sono quelli il cui adempimento è necessario per raggiungere l'obiettivo del contratto.

(2) In caso di violazione di obblighi contrattuali sostanziali, l'Offerente risponde dei danni prevedibili tipici del contratto solo se questi sono stati causati da semplice negligenza, a meno che le richieste di risarcimento danni del Cliente non si basino su lesioni alla vita, all'integrità fisica o alla salute.

(3) Le limitazioni di cui ai paragrafi 1 e 2 si applicano anche ai rappresentanti legali e agli ausiliari del prestatore, se i diritti vengono fatti valere direttamente nei loro confronti.

(4) Le limitazioni di responsabilità di cui ai paragrafi 1 e 2 non si applicano se il fornitore ha occultato in modo fraudolento il difetto o ha assunto una garanzia per la qualità dell'oggetto. Lo stesso vale se il fornitore e l'acquirente hanno raggiunto un accordo sulla qualità dell'articolo. Le disposizioni della legge sulla responsabilità del prodotto rimangono inalterate. 

§ 9 Disposizioni finali; risoluzione delle controversie online

(1) Si applica il diritto della Repubblica Italiana, ad esclusione della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci. Nel caso dei consumatori, questa scelta di legge si applica solo nella misura in cui la protezione offerta dalle disposizioni imperative della legge dello Stato in cui il consumatore risiede abitualmente non viene revocata (principio del favor rei).

(2) Il foro competente è quello di Bolzano - Italia, se non è un consumatore ma un commerciante, una persona giuridica di diritto pubblico o un fondo speciale di diritto pubblico. Lo stesso vale se non è in possesso di un foro generale in Italia o nell'UE o se il suo luogo di residenza o di dimora abituale non è noto al momento della presentazione dell'azione. Ciò non pregiudica il diritto di ricorrere al tribunale di un altro foro competente.

(3) Risoluzione alternativa delle controversie ai sensi dell'art. 14 comma 1 ODR-VO e del § 36 VSBG: la Commissione europea mette a disposizione una piattaforma per la risoluzione extragiudiziale delle controversie online (piattaforma OS), disponibile all'indirizzo https://ec.europa.eu/odr. La piattaforma funge da punto di contatto per la risoluzione extragiudiziale di controversie relative a obblighi contrattuali derivanti da contratti di vendita online. Non siamo disposti né obbligati a partecipare a procedure di risoluzione delle controversie davanti a un collegio arbitrale dei consumatori. 

Data di aggiornamento del documento: 01/06/2024